IL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

 

Per portare avanti il progetto "Carovana dello Sport Integrato" sarà fondamentale il contributo, in ogni tappa del percorso, di 20 studenti che, grazie all’adesione ad un programma di alternanza Scuola-lavoro, contribuiranno all’accoglienza dell’equipaggio della carovana, all’organizzazione degli eventi previsti e alla visita della città da parte degli atleti ospiti.

Gli studenti, durante il lavoro di preparazione alla gestione dell'evento che si terrà nel loro territorio, contribuiranno anche alla stesura della "Carta dei valori dello Sport Integrato", guidati dai tutor che li seguiranno per tutto il programma.

Il programma di alternanza Scuola-lavoro è rivolto a studenti delle classi terze e quarte superiori, prevede un percorso di 40 ore, suddivise in 3 moduli, che si svolgeranno nell’anno scolastico 2018/2019. I moduli 1 e 3 si svolgeranno presso il proprio Istituto Scolastico o presso un impianto sportivo C.S.E.N.; il modulo 2 si svolgerà nel territorio durante gli eventi in programma al passaggio della carovana.

 

Programma del percorso di alternanza scuola-lavoro 

Modulo

Ore

Periodo

Attività

1

12

Ottobre 2018-Gennaio 2019

-       Formazione sullo Sport Integrato e sul regolamento di gioco del Football Integrato;

-       Contributo alla stesura della “Carta dei valori dello Sport Integrato”;

-       Organizzazione dell’accoglienza e della visita della città per l’equipaggio della carovana.

2

24

Marzo-Maggio 2019

-       Affiancamento degli organizzatori nell’accoglienza e nella visita della città per l’equipaggio della carovana.

3

4

Maggio-Giugno 2019

-       Auto valutazione del lavoro svolto;

-       Analisi di gruppo su: casi pratici, competenze e conoscenze acquisite.

 

Tutor scolastico

Gli studenti che aderiranno al percorso saranno seguiti da un “Tutor scolastico” preparato o appositamente formato, responsabile delle attività del progetto "Carovana dello Sport Integrato" svolte in collaborazione con la Scuola, che assolverà la funzione di referente e coordinatore delle attività dei ragazzi.

 

Le Scuole partecipanti

Abruzzo: Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo” - Via Pizzoferrato, 1 - Pescara

D.S.: Prof.ssa Annateresa Rocchi - Riferente: Prof.ssa Piera Di Nisio - Tutor: Andrea Liberatore

BasilicataIstituto Omnicomprensivo Marsicovetere - Via Provinciale, 183 - 85050 - Villa D’Agri (PZ)

D.S.: Giano Maria - Tutor: Laura Aulicino

Calabria: I.T.T. Statale Panella-Vallauri - Via E. Cruzzocrea, 22 - 89128 - Reggio Calabria

D.S.: Anna Nucera - Tutor: Paola Caruso

CampaniaLiceo Statale “Don Lorenzo Milani- Viale 2 Giugno - 80146 - Napoli

D.S.: Viola Angela - Referente: Pasquale Spina - Tutor: Dario Nocerino

Emilia Romagna: Liceo Scientifico “ A. Paradisi” - Via Resistenza, 700 - 41058 - Vignola (MO)

D.S.: Roberto Cavalieri - Referente: Prof.ssa Roberta Martinelli - Tutor: Valentina Caggio

Friuli Venezia Giulia: Istituto Superiore “E. Mattei - Via G. Bottari, 10 - 33053 - Latisana (UD)

D.S.: Borghetto Vittori - Tutor: Stefano Gigante

Lazio: Istituto Istruzione Superiore Pacinotti - Archimede - Via Montaione, 15 - 00139 - Roma

D.S.: Carlo Rinzivillo - Referente: Prof.ssa Roberta Fausti - Tutor: Roberta Penna

Liguria: Liceo Statale Giuliano della Rovere - Via Monturbano, 8 - 17100 - Savona

D.S.: Daniela Ferraro - Referente: Prof.ssa Lorenzini - Tutor: Daniele Marceddu

Lombardia: Istituto Professionale “L. Milani”  - Via Como, 11 - 20821 - Meda (MB)

D.S.: Motta Elena Daniela - Referente: Prof.ssa Francesca Vitale - Tutor: Rolando Gaido

MarcheI.I.S. “Celso Ulpiani” - Viale della Repubblica, 30 - 63100 - Ascoli Piceno

D.S.: Agostina Vincenzo - Tutor: Lolli Savino

Molise: Istituto Omnicomprensivo Statale - P.zza Umberto I - 86016 - Riccia (CB)

D.S.: Lucia Vitiello - Tutor: Maddaloni Alessio

Piemonte: Istituto I.S. Carlo Levi – Collegno (TO)

D.S.: Andrea Giuseppe Piazzi - Referente: Prof.ssa Grimaldi - Tutor: Enrico Filippo Franci

PugliaI.I.S.S. E. Majorana - Via Montebello, 11 - Brindisi

D.S.: Girolamo D'Errico - Tutor: Prof.ssa Anna Rosa Lezzi

Sardegna: Liceo "Galileo Galilei - Viale Pietro Nenni, 53 - 08015 - Macomer (NU)

D.S.: Cappai Gavina Salvatorangela - Tutor: Roberta Marongiu

Sicilia: I.I.S.S. Alessandro Volta - Via Passaggio dei Picciotti, 1 – Palermo

D.S.: Prof. Matteo Croce - Tutor: Mario Trapani

Toscana: Liceo Artistico Petrocchi - Piazzetta S. Pietro, 4 - 51100 – Pistoia (PT)

D.S.: Elisabetta Pastacaldi - Referente: Prof. Roberto Antonelli - Tutor: Flavia Pacini

Trentino Alto Adige: Istituto d'Istruzione "La Rosa Bianca" - Via Gandhi, 1 - 38033 - Cavalese (TN)

D.S.: Marco Felicetti - Referente: Prof. Andrea Soldati e Prof. Michele Malfer - Tutor: Monica Morandini

UmbriaI.I.S. Gandhi Narni - Via Garofani, 4 - Narni Scalo (TR)

D.S.: Amici Anna Maria - Referente: Gabriella Brizzi - Tutor: Giulia Servi

Valle D’Aosta: ITC E. Bona - Via Gramsci 22 – Biella

D.S.: Raffaella Miori - Referente: Prof.sa Vergnasco - Tutor: Barone Simona

Veneto: ENAIP Veneto Ente Regionale di Formazione Professionale

Sede Legale: Via Ansuino da Forlì, 64/b - Padova - Unità Operativa: Via Prato Fiera, 1 - Isola della Scala (VR)

Resp.: Alessandra Malvezzi - Tutor: Michele Bonetti

 

Evento conclusivo “Bentornata carovana”

Il progetto "Carovana dello Sport Integrato" si concluderà a Maggio 2019 con un evento nazionale a Roma al quale saranno invitati, con un rimborso per il viaggio, tutti i partecipanti alla Carovana, le delegazioni locali di studenti, amministratori, dirigenti scolastici, insegnanti, genitori, operatori del settore, educatori e quanti hanno collaborato alla realizzazione del progetto.

 

La Carovana

Il Football Integrato

La Carta dei Valori