IL PROGETTO "Carovana dello Sport Integrato"

 

La Carovana dello Sport Integrato è un viaggio-esperienza che partirà a Marzo 2019 per attraversare tutta Italia, facendo tappa in ogni Regione, per portare il messaggio dell’integrazione sociale della persona disabile e dell’accoglienza delle diversità attraverso lo sport. Il Progetto è realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (D. Lgs. 117/2017) e lavorerà sui territori a stretto contatto con Enti Pubblici e Privati. L’iniziativa è un’occasione di incontro e di scambio, che ha l’obiettivo di far conoscere in un modo nuovo il mondo della disabilità, del volontariato e dello sport.

 

Il pulmino della Carovana, formato da 18 atleti disabili e non, accompagnati da Educatori Sportivi, Formatori, Arbitri e accompagnatori volontari, viaggerà per 40 giorni, facendo tappa in 20 città. Ad accogliere la carovana ci saranno anche i ragazzi delle Scuole superiori del luogo, parte del progetto grazie ad un programma di alternanza scuola-lavoro appositamente strutturato.

 

In ogni città la carovana sarà accolta con un evento di benvenuto che si terrà nel pomeriggio, al quale tutti potranno partecipare per passare il messaggio di accoglienza della diversità e di sostegno all’integrazione. La mattina del giorno seguente gli atleti della carovana affiggeranno lo striscione “Carovana dello sport integrato – solidarietà, integrazione, partecipazione”, che darà inizio all’evento dimostrativo di Football Integrato, lo sport appositamente nato per favorire la partecipazione di atleti di ogni tipologia e livello. Nel pomeriggio, un evento formativo e divulgativo sul Football Integrato e sulla “Carta dei valori dello Sport Integrato” cercherà di dare più nozioni possibili a tutte le persone, Associazioni, Scuole e Istituzioni interessate ad approfondire l’argomento e a sottoscrivere la dichiarazione dei principi ispiratori e dei valori fondanti dell’integrazione sportiva, nata dal lavoro svolto dagli studenti durante il percorso di alternanza Scuola-lavoro.

 

Obiettivi del progetto:

  • Fornire nuove idee e modalità di inclusione per la persona disabile e di crescita per la persona non disabile;
  • Trasformare la visione stereotipata e negativa delle disabilità in un’opportunità per tutti: Scuole, Istituzioni, Associazioni e società civile;
  • Far conoscere lo Sport Integrato e le modalità di inclusione sociale possibili attraverso lo sport;
  • Applicare il percorso di alternanza Scuola-lavoro al mondo del volontariato e del Terzo Settore;
  • Stilare la “Carta dei valori dello Sport Integrato”.

 

Attori coinvolti

Il progetto coinvolgerà figure diverse in tutta Italia, mobilitando per la causa un gran numero di persone.

- 400 alunni delle Scuole Superiori: attraverso il percorso di alternanza Scuola-lavoro impareranno a lavorare nell’organizzazione di eventi sportivi e sociali, entreranno in contatto con il mondo della disabilità e dello Sport Integrato e saranno impegnati nel raccontare il proprio territorio agli atleti della carovana;

- 500 Insegnanti, Educatori e Operatori sociali: con l’iniziativa saranno proposte opportunità di formazione e approfondimento sul Football Integrato e sul tema generale dell’integrazione attraverso lo sport;

- 50 Enti e Istituzioni Locali: con il progetto saranno sperimentate nuove forme di collaborazione territoriale e proposti nuovi modelli operativi di intervento sui temi delle pari opportunità e dell’inclusione sociale.

La Carovana

Il Football Integrato

La Carta dei Valori

L'Alternanza Scuola -  Lavoro