Il II° Festival della Cultura Paralimpica aprirà i battenti a Padova martedì 5 novembre, alle ore 10.30, con una cerimonia di apertura presso l'Aula Magna di Palazzo del Bo.
Sarà Lorenzo Roata, giornalista di Raisport, a moderare l'evento cui prenderanno parte Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore dell'Università di Padova, Sergio Giordani, Sindaco di Padova, Luca Pancalli, Presidente CIP, Cristiano Corazzari, Assessore al territorio, cultura e sicurezza della Regione del Veneto ed Emanuele Alecci, Presidente del Centro Servizio Volontariato.
Il giornalista Gianluca Nicoletti, poi, presenterà la clip del progetto 'Cervelli Ribelli' e i campioni di nuoto paralimpico Simone Barlaam e Federico Morlacchi ripercorreranno, attraverso una clip emozionante, i fasti degli ultimi Mondiali di Londra.
Nell'occasione, sarà presentata anche la Mostra fotografica con gli scatti di Oliviero Toscani, 'Naked', che troverà spazio nei locali dello stesso palazzo Bo.
Nello spazio Cittadello dello Studente MERCOLEDI 6 NOVEMBRE 2019 dalle ore 14,30 relazioni e proiezioni video. Introduce e modera il giornalista RAi Sandro Fioravanti.
PROGRAMMA:
Fare centro con la mente. L’esperienza di Eleonora Sarti, studentessa di Psicologia e campionessa di para-archery.
Sitting on the dock of the (Tokyo) Bay, la storia di Nadia Bala, ambasciatrice del sitting volley italiano.
alle 16,30 circa - Il viaggio della Carovana dello Sport Integrato. Il racconto a cura dello C.S.E.N. sarà presente Giulia Bertocchi dell'Ufficio Progetti CSEN che intervisterà Alessio, Davide, Matteo, Marco e Simone studenti dell'Istituto Pacinotti - Archimede di Roma che hanno partecipato al viaggio della Carovana.